La Savina è il primo paese che si incontra all’arrivo nell’Isola. Questo perché il porto commerciale e turistico di Formentera si trova appunto qui.
A La Savina, che prende il nome proprio dalla pianta autoctona, si possono trovare numerosi alberghi, bar, ristoranti, negozi, uffici, e soprattutto punti noleggio di auto e motorini, presso i quali buona parte dei turisti sbarcati dai traghetti si recano per avere il giusto mezzo per affrontare la vacanza.
La Savina originariamente fu un isolotto a parte, che solo successivamente fu unito a Formentera, a seguito della costruzione del porto.
Era il nodo principale per l’esportazione del sale. Ad oggi è il luogo da cui passa l’approvvigionamento di materiale da e per l’isola, oltre che il traffico di residenti e turisti.
Durante i periodi di “mare grosso”, con la chiusura del porto, l’Isola rimane isolata dal resto del mondo.
Da La Savina parte la ciclabile che collega l’Isola, e che permette ad un turismo più slow di godersi appieno questo angolo di Paradiso chiamato Formentera.