Cosa c’è di più suggestivo di una visita a un faro, quando ci si trova su un’isola, nel bel mezzo del mare? Se poi l’isola è una meraviglia come Formentera, l’esperienza non può che essere magica.
Il faro di Cap de Barbaria è una tappa immancabile per ogni visitatore, sia negli orari più assolati in cui i colori circostanti possono risaltare in pieno, sia in momenti più romantici, come il tramonto, per un’esperienza davvero emozionante, vista la posizione su un promontorio che rende la vista memorabile.
Anche osservare il cielo stellato da questa posizione non inquinata da illuminazione artificiale è un’esperienza che lascia il segno.
Uno dei tre fari presenti sull’isola, relativamente giovane perché inaugurato solo nel 1972, si trova nella località di Es Cap de Barbaria, cioè nel punto più a sud di tutte le Baleari.
Questa costruzione, non visitabile internamente, è alta circa 18 metri e si erge sulle scogliere fatte della tipica roccia di color rossastro che rendono il panorama indimenticabile.
Per raggiungere il faro di Cap De Barbaria bisogna lasciare motorini e automobili in un parcheggio gratuito e percorrere un sentiero lungo un paio di chilometri: una piacevole passeggiata in mezzo alla natura mediterranea per cui sarà comunque consigliabile avere le scarpe adatte e le necessarie protezioni dal sole.
Una volta che ci si è avventurati in questa camminata per raggiungere il faro è impossibile non visitare anche la suggestiva grotta naturale a cui si accede tramite una spaccatura nel suolo roccioso, situata a pochi metri di distanza: la “Cova Foradada”.
Immergersi in questa gola nel terreno – attività molto semplice visto il dislivello ridotto – permetterà di raggiungere una piattaforma naturale situata a picco sul mare. Una posizione da cui scattare foto bellissime, ovviamente preferibilmente nei momenti meno affollati da altri visitatori.